Workshop

Mini workshop a Trieste – bilingue italiano + inglese
Crea la tua MUG
Durata: 1 incontro da 3 ore
Per chi: principianti
Costo: 45€ a persona
In questo workshop potrai imparare le basi della tecnica della lastra e creare la tua MUG / tazzona personalizzata.
Alla fine del workshop la tua tazza verrà fatta asciugare, cotta una prima volta, smaltata con un colore a tua scelta e cotta una seconda volta ad alta temperatura (1220˚ C).
Dopo 3-4 settimane la tua tazza sarà pronta per essere ritirata.
Prossime date:
Domenica 30 marzo 2025 dalle 10 alle 13
presso Carta Straccia Lab, in via Diaz 16/c a Trieste
Domenica 30 marzo 2025 dalle 16 alle 19
presso Carta Straccia Lab, in via Diaz 16/c a Trieste
Domenica 11 maggio 2025 dalle 10 alle 13
presso Carta Straccia Lab, in via Diaz 16/c a Trieste
Domenica 11 maggio 2025 dalle 16 alle 19
presso Carta Straccia Lab, in via Diaz 16/c a Trieste

Mini workshop
Piatti botanici
Durata: 1 incontro da 3 ore
Per chi: principianti
Costo: 45€ a persona
In questo workshop potrai creare il tuo piatto o ciotola personale con impressioni di foglie o altri elementi vegetali. I piatti verranno poi trattati con dei pigmenti o degli ossidi per mettere in risalto le foglie con tutte le loro venature.
Nel giardino del laboratorio troverai molte foglie diverse da poter usare, ma se ne hai voglia puoi portare delle foglie fresche che trovi interessanti.
Alla fine del workshop i piatti verranno fatti asciugare, cotti una prima volta, smaltati con uno smalto trasparente adatto all’uso alimentare e infine cotti ad alta temperatura (1220˚ C).
Dopo 3-4 settimane il tuo piatto sarà pronto per essere ritirato.
Dove e quando:
Domenica 6 aprile 2025
dalle 10 alle 13
nel laboratorio di Sistiana 59/u
Domenica 6 aprile 2025
dalle 16 alle 19
nel laboratorio di Sistiana 59/u

Workshop da una giornata
Piatti botanici e il mondo della SALVIA
A cura di Alice Polenghi e Rita Jurada
Durata: 1 incontro da 6 ore
Per chi: principianti
Costo: 70€ a persona
Dedicheremo questo workshop alla creazione del tuo piatto o ciotola con impressioni di foglie di SALVIA.
Inizieremo la giornata con una breve passeggiata in Natura con Rita Jurada, operatrice olistica, e osserveremo la SALVIA OFFICINALE.
La forma delle sue foglie, la sua rugosità e il suo profumo.
Scopriremo le sue proprietà e ascolteremo alcune storie e tradizioni relative a questa pianta così preziosa che cresce spontanea dalle nostre parti.
Poi creeremo il nostro piatto o la nostra ciotola “alla salvia”, trattandolo con pigmenti ed ossidi per mettere in risalto le foglie con tutte le loro venature e grinze.
Alla fine del workshop i piatti verranno fatti asciugare per alcuni giorni, cotti, smaltati con uno smalto trasparente ad uso alimentare e ricotti ad alta temperatura (1220˙). Dopo 3-4 settimane saranno pronti per essere ritirati.
Rita Jurada è operatrice olistica e counselor olistico a indirizzo gestaltico. Lavora integrando il Counseling, il trattamento shiatsu, il trattamento con le tavolette di argilla con i rimedi spagirici, e i rimedi floreali di Bach e quelli nord-americani.
http://www.ritajurada.it/
Dove e quando:
Domenica 4 maggio 2025
dalle 10 alle 16.
Ritrovo nel laboratorio di Sistiana 59/u
Programma:
10-12: passeggiata in Natura
12-13: pausa con pranzo al sacco
13-16: creazione dei piatti in ceramica

Workshop
RAKU
Durata: 1 incontro da 6 ore circa
Per chi: principianti
Costo: 70€ a persona
Nel workshop di raku lavoreremo partendo da oggetti già preparati e cotti in precedenza: li smalteremo con smalti appositi, li cuoceremo in un forno a gas all’esterno, e infine li estrarremo ancora incandescenti per immergerli nella segatura e dar via alla magia: qui si creeranno crepe, affumicature e i riflessi metallici tipici di questa tecnica, sempre affascinanti nella loro imprevedibilità.
Ciascun partecipante avrà a disposizione due oggetti messi a disposizione dal laboratorio, che alla fine potrà portare a casa. Chi lo desidera, organizzandosi con qualche settimana di anticipo, potrà partecipare al laboratorio aperto e creare i propri oggetti da sé.
Dove e quando:
Domenica 18 maggio 2025
dalle 10 alle 16
(in caso di maltempo si rimanda al 25 maggio)
nel laboratorio di Sistiana 59/u

Mini workshop
Terracotta primitiva
Durata: 1 incontro da 3 ore
Per chi: principianti
Costo: 45€ a persona
In questo workshop esploreremo le tecniche più antiche di lavorazione dell’argilla: il pizzico e il colombino. Creeremo un porta piante in terracotta rossa e lo decoreremo con impressioni di elementi naturali, un metodo usato sin da epoche preistoriche.
Alla fine del workshop tutti gli oggetti verranno fatti asciugare, e cotti a 1000˚C. Dopo 1-2 settimane saranno pronti per essere ritirati.
Dove e quando:
Prossime date da definire. A richiesta per gruppi da 5 persone in su.

Mini workshop
CAT MUG
Durata: 1 incontro da 3 ore
Per chi: principianti
Costo: 45€ a persona
In questo workshop potrai imparare le basi della tecnica della lastra, creare la tua MUG / tazzona a forma di gatto –o cane!– e personalizzarla con ingobbi colorati.
Alla fine del workshop la tua tazza verrà fatta asciugare, cotta una prima volta, smaltata con uno smalto trasparente adatto all’uso alimentare e cotta una seconda volta ad alta temperatura (1220˚ C).
Dopo 3-4 settimane la tua tazza sarà pronta per essere ritirata.
Dove e quando:
Prossime date da definire. A richiesta per gruppi da 5 persone in su.